Glossario rifiuti
Ultima modifica 27 agosto 2024
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni:
- giornali e riviste,
- quaderni,
- tabulati,
- fotocopie,
- imballi in cartone e confezioni.
Non sono da conferire nella carta:
- Carta plastificata,
- carta e cartone sporchi o unti,
- carta chimica,
- carta carbone.
Raccolta carta:
il rifiuto cartaceo va esposto in cartoni a perdere o in borse di carta - no sacchi in plastica.
Farmaci
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Plastica
- Bicchieri e piatti di plastica,
- bottiglie per bibite,
- flaconi per detersivo, profumo, bagnoschiuma,
- confezioni sagomate (uova, verdure ecc.),
- borse per la spesa.
Non conferire:
- Posate di plastica,
- giocattoli in plastica o gomma,
- appendiabiti,
- manufatti per l’edilizia e l’idraulica.
Raccolta plastica:
isacchi devono essere legati – no sacchi neri.
Rifiuti Pericolosi
Secco
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio:
- Posate di plastica,
- nylon,
- oggetti in gomma,
- giocattoli,
- pannolini non biodegradabil,
- stracci sporchi ecc.
Non conferire:
- rifiuti pericolosi (olii, vernici e solventi),
- tutti materiali riciclabili
Raccolta secco:
- non utilizzare i sacchi neri per l’esposizione del rifiuto secco;
- i sacchi devono essere trasparenti, diversamente casalasca servizi non effettuerà la raccolta.
Umido
- Avanzi di cibo,
- fiori recisi,
- fondi di caffè,
- filtri di the,
- pane vecchio,
- salviette e tovaglioli di carta usati.
Non conferire:
- Pannolini e assorbenti,
- stracci,
- mozziconi di sigaretta
Raccolta umido:
il rifiuto organico deve essere conferito all’interno di sacchi o borsine biodegradabili (non utilizzare borsine di plastica).
Verde ramaglie e sfalci
Sfalci d’erba, fiori recisi, potature di alberi e siepi, residui vegetali d’orto.
Non conferire: Vasi di plastica o coccio, sassi e terra.
Raccolta verde porta a porta
- Esporre il verde, l’erba e le foglie in sacchi a perdere (esporre massimo 6 sacchi).
- I sacchi devono essere lasciati aperti.
- Non inserire terriccio all’interno del sacco altrimenti non verrà raccolto.
- Non inserire ramaglie, potature e frasche, nel sacco adibito alla raccolta di erba e foglie.
- È obbligatorio legare ramaglie, potature e frasche in fascine e depositarle accanto al sacco (esporre massimo 3 fascine).
Vetro e metallo
- Bottiglie e bicchieri,
- barattoli e vasi, fiale,
- lattine in banda stagnata,
- allumino e ferro,
- minuteria ferrosa.
Non conferire:
- Lampadine e neon,
- ceramica,
- barattoli di vernici o solventi